Il sole si nasconde all’orizzonte… Per illuminazione, solo la luna e la fiamma, in sottofondo, il suono della marea che sale e scende… Sì, questa descrizione corrisponde a uno degli eventi più magici dell’anno valenciano, la Notte di San Giovanni, e oggi vogliamo parlartene.
Questa fantastica tradizione simboleggia quel momento ideale per lasciarsi alle spalle i problemi del passato e dare il benvenuto al solstizio d’estate come se ci stessimo purificando. Il metodo? Saltare sopra un piccolo falò e passare una notte di divertimento con gli amici.
Qui sotto, ti raccontiamo tutto sulla Notte di San Giovanni 2025 a Valencia e i suoi famosi falò. Andiamo!
Quando si celebra la Notte di San Giovanni a Valencia?
Mentre ci stiamo scaldando per la Notte di San Giovanni a Valencia di questo 2025, siamo sicuri che la prima cosa che ti interessa è sapere quando si celebra. Immagina se non te lo dicessimo e ti presentassi nel giorno sbagliato… sarebbe una delusione tremenda, vero?
Scherzi a parte, devi sapere che questa festa magica si celebra dal 23 al 24 giugno, proprio prima del solstizio d’estate. La cosa più curiosa di tutte è che è la notte più corta dell’anno, ma senza dubbio, diventa una delle più lunghe quando si tratta di divertimento e tradizione.
A Valencia, le belle spiagge diventano lo scenario perfetto per dare il benvenuto all’estate con un’intensa combinazione di falò, musica e rituali che fanno parte della cultura da tempi antichi. È chiaro che sapevamo divertirci da molti anni…
In sintesi, la notte del 23 giugno è il momento ideale per portare tutti i tuoi amici e familiari sulle spiagge della Malvarrosa e del Cabanyal, dove puoi vedere come il fuoco e il mare si mescolano in una celebrazione indimenticabile. Ora andiamo con un po’ di storia.
Scopri tutto sulle tradizioni e il significato della festa
Un’altra curiosità che forse non sapevi sui falò di San Giovanni a Valencia è quella che si riferisce al suo significato e all’origine della tradizione. Ti diciamo già che, a Valencia, la stragrande maggioranza delle celebrazioni ha una ragione molto specifica, non facciamo nulla tanto per fare.
Come probabilmente sai, i falò sono il cuore della celebrazione, poiché simboleggiano la purificazione e la rinascita. Le persone ci saltano sopra per purificare la loro anima e attirare la buona fortuna. Non sappiamo se funziona per tutti, ma è chiaro che il divertimento è garantito.
Inoltre, il bagno di mezzanotte in mare è una tradizione che cerca di rinnovare lo spirito e portare prosperità. I fiori di San Giovanni, come il rosmarino e la lavanda, giocano anche un ruolo importante, poiché si crede abbiano proprietà magiche. Che ne pensi?
Ancora non sai dove vedere i falò a Valencia?
Ok, forse a questo punto sai già quando si celebrano e perché si celebrano. Ma… Sai dove si celebrano i falò di San Giovanni a Valencia nel 2025? Beh, è molto semplice, dato che si svolgono nello stesso posto ogni anno, non puoi sbagliarti.
Stiamo parlando delle spiagge della Malvarrosa e del Cabanyal, i luoghi perfetti per godersi questa tradizione. Qui, puoi accendere i tuoi falò grazie alla legna gratuita che viene distribuita lungo il lungomare dalle 18:00 del 23 giugno.
Un altro punto che non possiamo non sottolineare è La Patacona, nota per avere una delle atmosfere più festose della città e falò davvero impressionanti. Tuttavia, non dimenticare che è vietato accendere fuochi sulle spiagge del Parco Naturale dell’Albufera, come El Saler o Pinedo, per proteggere l’ambiente naturale.
Segui questi consigli per goderti la serata al massimo
Lo sappiamo che uscire a far festa spesso significa dare un po’ di matto senza pensarci troppo. Però, se vuoi goderti questa notte al massimo, ti consigliamo di prendere nota di questi suggerimenti da veri esperti dei falò di San Giovanni:
Prepara il tuo kit di sopravvivenza notturno
Prima di uscire, assicurati di portare tutto il necessario. Una buona idea è portare un asciugamano per asciugarsi dopo il bagno di mezzanotte, la crema solare per evitare scottature durante il giorno e un paio di infradito per camminare comodamente sulla spiaggia senza farti male ai piedi.
Se in più includi una bottiglia d’acqua per rimanere idratato e qualche snack per la notte, avrai fatto proprio centro.
Scegli il posto migliore per vedere i falò
Come abbiamo detto prima, le spiagge di Malvarrosa e Cabanyal sono ideali per godersi i falò. Comunque, arriva presto per assicurarti un buon posto vicino al mare e alle fiamme, perché altrimenti potrebbe diventare un po’ complicato. Ricorda che La Patacona è anche un’ottima opzione se cerchi un’atmosfera più vivace.
